Modelli in resina per fonderie a Schio, in Veneto
ContattiTecnologia per la realizzazione di stampi affidabili
Ad oggi l'utilizzo di software come Autocad per la modellazione grafica tridimensionale è una prassi che si dà per scontata in un numero pressoché infinito di settore.
Inviaci un'email per info
Professionismo
Esperienza
Qualità
Affidabilità
Velocità
Tutto il necessario per termoformature
Diverso procedimento quello necessario per realizzare modelli in ureol o legno per termoformatura in sottovuoto. Massima attenzione verrà risposta nella selezione delle diverse stazioni, nella zona da tagliare con fustella, nel castello impilatore. Tutti questi step verranno progettati individualmente e con il massimo della personalizzazione secondo le informazioni fornite dal cliente riguardo la macchina termoformatrice che verrà utilizzata.
Modelli per applicazioni industriali o artigianali
Grazie all'utilizzo di ureol variamente densi, siamo in grado di applicare le nostre tecnologie per la realizzazione di stampi in legno, resina, plastica o carbonio disegnati ad hoc in base a qualsiasi richiesta e necessità di fonderia. Non ci sono produzioni conto terzi, il nostro staff di ingegneri lavorerà in simbiosi con i tecnici alle macchine per realizzare nella maniera più precisa possibile le richieste della gentile clientela. Fiore all'occhiello della nostra produzione sono gli stampi in conchiglia, notoriamente complessi in termini produttivi e che devono necessariamente essere realizzati con un progetto molto preciso. Anche in questo caso si partirà dal disegno della fonderia, il quale verrà renderizzato in 3D con l'introduzione degli sformi e l'aumento degli spessori, integrando a d'uopo le zone che verranno lavorato in seguito. Una volta creata la bozza dell'articolo, il cliente valuterà il progetto dando il via libera alla produzione. Lo stampo in conchiglia verrà quindi prodotto insieme al corrispondente sistema di colata, al sistema di estrazione e allo staffaggio della macchina.